Trento, 3 febbraio 2010
![]() |
Andrea Sala e la Coppa Italia negli studi di Radio Dolomiti |
“Mondiale per Club e Coppa Italia: per me il ritorno a Trento dopo sei anni di esperienze in altre realtà pallavolistiche non poteva davvero essere migliore – ha spiegato ai microfoni di Radio Dolomiti questa mattina Andrea Sala, uno dei principali protagonisti del trionfo di domenica al PalaMadigan - . Nella mia carriera non aveva mai vinto nulla di importante prima di questa stagione; ottenere nel giro di pochi mesi due successi così prestigiosi è stato bellissimo e lo è ancora di più farlo con la maglia della Trentino Volley che mi ha lanciato in serie A1 nove anni fa. Tornare qui è stato semplicissimo; l’ambiente è lo stesso e l’affetto e la discrezionalità delle persone che ci girano attorno sono fantastiche…mi sono sempre sentito a casa. Sono molto felice per quanto ci sta succedendo, non lo nego, e voglio dedicare questo ultimo successo a mia moglie Elisa e ai miei figli Lorenzo e Joele che mi sopportano tutti i giorni”.
“La Final Four di Montecatini Terme è stata fantastica ma non solo per meriti nostri – ha continuato Sala - ; anche le avversarie hanno infatti giocato una pallavolo di livello altissimo e questo non può che dar ulteriore lustro alla nostra vittoria. Credo che quella di domenica sia stata in assoluto una delle più belle finali di Coppa Italia che si siano viste; siamo molto orgogliosi di averla vinta anche se dal terzo set in poi abbiamo accusato un evidente calo fisico. I miei tanti punti? Diciamo che mi sentivo in debito; a Doha avevo praticamente fatto da spettatore e quindi stavolta a maggior ragione volevo fornire un contributo importante alla causa. Il segreto del nostro successo si spiega in buona parte nella cura dei particolari che Stoytchev mette in ogni allenamento. Ho avuto tanti allenatori nella mia carriera ma Rado è sicuramente il più meticoloso fra questi e probabilmente il migliore; mi piace come sa sempre mettere la squadra in campo e poi c’è una bellissima mentalità in ogni allenamento. Lavoriamo tutti con lo stesso obiettivo e con la voglia di raggiungerlo il prima possibile; è un ambiente molto positivo”.
“Ora la stagione prosegue con campionato e Champions League – ha concluso il posto 3 di Gallarate - , due obiettivi altrettanto grandi. Ce la metteremo tutta per centrarli anche se non sarà facile. Tante volte un ciclo di vittorie inizia anche per caso, magari con l’aiuto della dea bendata; dobbiamo dimostrare quindi ogni giorno di poter cavalcare l’onda”.
Stasera, attorno alle 19.30 in Piazza Duomo a Trento, la squadra trentina riceverà l’abbraccio dei tifosi e delle autorità locali presentandosi in centro città con il trofeo appena conquistato.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it